AGRITURISMO IL MACERETO IN LUNIGIANA
Lunigiana terra selvaggia e ospitale
La Lunigiana è una terra che si incunea tra Toscana e Liguria. Una regione ricca di storia e antiche tradizioni contadine. Una terra dove la natura ha saputo creare un fantastico connubio tra terra e mare.
Una terra di confine la Lunigiana, dove nei secoli si sono avvicendate numerose dominazioni, ciascuna delle quali ha lasciato innumerevoli reperti storici come testimoniato dai quasi duecento castelli attestati sul territorio.
Il nostro Agriturismo immerso nel cuore della Lunigiana è una meta ideale per escursioni, passseggiate a contatto con la natura, data la prossimità con il Passo del Cerreto, ma anche punto di partenza di molteplici gite al mare. Infatti la vicinanza al mar ligure permette di raggiungere in breve tempo le ambite mete delle Cinque Terre e di Portovenere, oppure lo splendido mare del Golfo dei Poeti o quello di Bocca di Magra.
Di notevole interesse è la località di Equi Terme, dove potrete trascorre delle vacanze all’insegna del benessere e dell’avventura, grazie alle grotte omonime.
Inoltre il territorio lunigianese è ricco di sapori e tradizioni culinarie speciali come le famose torte di verdura, il castagnaccio, le crostate di frutta, i panigacci e molto altro ancora… Sapori che potrete assaporare nel nostro agriturismo.
SAPORI
I sapori e le tradizioni della Lunigiana si riflettono anche nei suoi piatti tipici che riscoprono un passato fatto di semplicità e duro lavoro nei campi. Infatti piatti semplici e gustosi come torte d’erbi, panigacci, testaroli e crostate ma anche altre antiche specialità della Lunigiana allieteranno il vostro soggiorno nella nostra terra.

MOUNTAIN BIKE
Al Macereto potrete usufruire di due mountain bike, con le quali fare gite tra i boschi e tra i sentieri dedicati. Dovete sapere che la mountain bike in Lunigiana significa pedalare fra i borghi medievali e i boschi di castagno, con panorami mozzafiato che svettano sull’Appennino Tosco-Emiliano e sulle Alpi Apuane. Tanti itinerari di diversa difficoltà, adatti anche alle bici a pedalata assistita, noleggiabili a pagamento in loco, inoltre lungo il percorso troverete numerose strutture ricettive per pranzare o semplicemente per recuperare dalle fatiche del tour. Degni di nota sono i trail che si snodano lungo il Passo del Cerretto, raggiungibile direttamente da Fivizzano.


TREKKING E PASSEGGIATE
Dal nostro Agriturismo è possibile intraprendere numerose escursioni e passeggiate. Infatti per tutti gli amanti della montagna la Lunigiana offre percorsi naturalisti degni di nota, con panorami mozzafiato che vanno dalle Alpi Apuane all’Appennino Tosco-Emiliano. Il Parco Regionale delle Alpi Apuane ed il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, ricchi di sentieri, sapranno soddisfare anche l’escursionista più esigente. Sicuramente molto consigliati sono i percorsi che si snodano attraverso Cerreto Laghi

EVENTI E SAGRE
A Fivizzano sono presenti nel corso dell’anno numerosi eventi, sagre e rievocazioni storiche. Tra queste ricordiamo: la Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte, Fivizzano sotto le Stelle, la Cena Rinascimentale tutte a Fivizzano, Tre sere nel Passato a Gragnola.
Inoltre nelle vicinanze: Medievalis a Pontremoli, il Mercato Medioevale a Filetto, la Sagra di Treschietto, il Premio Lunezia e molto altro ancora.

SAPORI
I sapori e le tradizioni della Lunigiana si riflettono anche nei suoi piatti tipici che riscoprono un passato fatto di semplicità e duro lavoro nei campi. Infatti piatti semplici e gustosi come torte d’erbi, panigacci, testaroli e crostate ma anche altre antiche specialità della Lunigiana allieteranno il vostro soggiorno nella nostra terra.

TREKKING E PASSEGGIATE
Dal nostro Agriturismo è possibile intraprendere numerose escursioni e passeggiate. Infatti per tutti gli amanti della montagna la Lunigiana offre percorsi naturalisti degni di nota, con panorami mozzafiato che vanno dalle Alpi Apuane all’Appennino Tosco-Emiliano. Il Parco Regionale delle Alpi Apuane ed il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, ricchi di sentieri, sapranno soddisfare anche l’escursionista più esigente. Sicuramente molto consigliati sono i percorsi che si snodano attraverso Cerreto Laghi

MOUNTAIN BIKE
Al Macereto potrete usufruire di due mountain bike, con le quali fare gite tra i boschi e tra i sentieri dedicati. Dovete sapere che la mountain bike in Lunigiana significa pedalare fra i borghi medievali e i boschi di castagno, con panorami mozzafiato che svettano sull’Appennino Tosco-Emiliano e sulle Alpi Apuane. Tanti itinerari di diversa difficoltà, adatti anche alle bici a pedalata assistita, noleggiabili a pagamento in loco, inoltre lungo il percorso troverete numerose strutture ricettive per pranzare o semplicemente per recuperare dalle fatiche del tour. Degni di nota sono i trail che si snodano lungo il Passo del Cerretto, raggiungibile direttamente da Fivizzano.

EVENTI E SAGRE
A Fivizzano sono presenti nel corso dell’anno numerosi eventi, sagre e rievocazioni storiche. Tra queste ricordiamo: la Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte, Fivizzano sotto le Stelle, la Cena Rinascimentale tutte a Fivizzano, Tre sere nel Passato a Gragnola.
Inoltre nelle vicinanze: Medievalis a Pontremoli, il Mercato Medioevale a Filetto, la Sagra di Treschietto, il Premio Lunezia e molto altro ancora.